Filtrare un laghetto Koi è possibile con vari modelli e costruzioni di filtri. La differenza tra i vari tipi di filtri sta nella manutenzione e nella perfezione del filtraggio meccanico.
Indipendentemente quale tipo di filtro si ha scelto, si raccomanda che il volume del laghetto passi per circa una volta ogni ora attraverso il sistema di filtraggio. Un flusso d'acqua/ora inferiore alla metà del volume del laghetto, porta a risultati insoddisfacenti nel mantenimento delle Koi.
Una ventilazione adeguata é una cosa fondamentale per il funzionamento ed il lavoro dei batteri nel filtro biologico. I batteri (nitrificanti), per stabilirsi, hanno bisogno di parecchio ossigeno. Inoltre, una buona ventilazione svolge un ruolo importante anche per il benessere delle Koi.
L´acqua nello stagno è sempre un riflesso della manutenzione del filtro. Risciacquate il filtro bioloco regolarmente con acqua di stagno e eseguite la pulizia del filtro meccanico almeno 1 volta alla settimana nei mesi di alimentazione.
Ogni stagno ha bisogno di un riscaldatore
anche se di questo non si ha necessariamente bisogno ogni inverno. Si raccomanda l´utilizzo in particolare nella fase di transizione per andare incontro a troppe oscillazioni di temperatura.